MENU CHIUDI

Gli eventi nel Festival Archivifuturi – 16 giugno concerto e 22 giugno visita guidata

ARCHIVIFUTURI 2025
Festival degli Archivi del Contemporaneo
Quarta edizione
13.06 – 13.07.2025

Dal 13 giugno torna ARCHIVIFUTURI. Festival degli Archivi del Contemporaneo!
Giunto alla quarta edizione, il festival promosso dal network Archivi del Contemporaneo formato da musei, fondazioni, associazioni, case museo e archivi con MA*GA in qualità di capofila, propone per il programma del 2025 un ricco calendario di spettacoli dal vivo, mostre, laboratori e aperture straordinarie, per un mese di intrattenimento tra l’Alto milanese, i Laghi la provincia di Varese e il Piemonte Orientale.

Fino al 13 luglio, il Festival propone un ricco calendario di mostre, laboratori e attività per i ragazzi e per le famiglie, visite agli studi d’artista, spettacoli teatrali e concerti che coinvolge importanti istituzioni del territorio, come il Museo MA*GA (Gallarate), Museo Civico Floriano Bodini (Gemonio), Il Borgo di Lucio Fontana (Comabbio), Museo MIDeC (Cerro di Laveno Mombello), Fondazione Sangregorio (Sesto Calende), Casa Testori (Novate Milanese), Atelier Vittore Frattini (Varese), Archivio Missoni (Sumirago), Fondazione Marcello Morandini (Varese), Museo Pagani (Castellanza), Fondazione Angelo Bozzola (Galliate), Casa studio Enrico Baj (Vergiate), Civico Museo Parisi Valle (Maccagno con Pino e Veddasca), [MAP] Museo Arte Plastica (Castiglione Olona), Museo Butti (Viggiù), Studio Mario da Corgeno (Corgeno di Vergiate), Borgo di ArcumeggiaCollezione Marcolino Gandini (Cassano Magnago), Archivio Luciano e Maud Giaccari (Varese), Casa-Studio Pietro Pirelli (Varese), Fondazione Enrica Borghi (Orta San Giulio).

Altri partner: Premio Gallarate, Archivio Franco Fossa, Archivio Marinella Pirelli, Associazione Museo Innocente Salvini, Associazione Archivio Opera Dadamaino

PROGRAMMA COMPLETO DEGLI EVENTI

AL MUSEO CIVICO FLORIANO BODINI VENGONO PROPOSTI I SEGUENTI EVENTI

Lunedì 16 giugno, ore 21.00
Concerto Corpo Musicale Gemoniese
ingresso gratuito
Il Corpo Musicale Gemoniese da quasi 150 anni promuove e diffonde la musica e la cultura nel paese, con i tradizionali concerti invernali ed estivi, mantenendo vivo il contatto con la gente. La banda è presente in tutti i servizi istituzionali e negli eventi sociali e culturali.


Domenica 22 giugno, ore 16.00
Visita guidata gratuita
al Museo e alla mostra Biografia inquieta di un personaggio femminile. Omaggio nel ventesimo anniversario dalla scomparsa di Floriano Bodini.Prenotazione obbligatoria museobodini.comunicazione@gmail.com +39 3397596939