



Presentazione del volume “Enrico Cattaneo. Fotografare un’idea” e inaugurazione mostra “Omaggio a Enrico Cattaneo”
Sabato 18 novembre 2023 alle ore 16.30 Sabato 18 novembre 2023 alle 16.30 sarà presentato il volume monografico di Giorgio Zanchetti e Luca Pietro Nicoletti Enrico Cattaneo. Fotografare un’idea (Silvana Editoriale 2023) presso il Museo Civico Floriano Bodini di Gemonio. Intervengono Luisella Cattaneo, Roberto Mutti, Luca Pietro Nicoletti, Cristina Rossi. Al termine dell’incontro verrà proiettato il film documentario dedicato…
15 ottobre – La Giornata della Meraviglia!
Domenica 15 ottobre – LA GIORNATA DELLA MERAVIGLIA al Museo Civico Floriano BodiniAnche quest’anno il Museo Civico Floriano Bodini ospita la Giornata della Meraviglia proponendo il laboratorio sulle “12 fatiche dei bimbi della guerra”, in particolare quest’anno dedicato alla fatica del cibo. L’invito è rivolto a tutti i bambini…laboratorio, attività didattiche e…sorpresa finale! L’evento è…
7 ottobre – laboratorio “La mia cartolina di Gemonio”
In occasione della mostra “Gemonio in cartolina”, viene proposto sabato 7 ottobre, nella programmazione della Giornata del Contemporaneo AMACI 2023, un laboratorio di mail art, per bambini e adulti, durante il quale sarà possibile realizzare la propria cartolina ad arte di Gemonio. Mostra Gemonio in cartolinafino al 15 ottobre 2023Orari: sabato – domenica 10.30-12.30 / 15.00-18.00Ingresso libero…
La didattica al Museo
Il Museo Civico Floriano Bodini apre le sue porte alle scuole e alle famiglie perché la collezione d’arte che conserva sia occasione per i bambini di guardare con occhi diversi il mondo che li circonda. Le sale del Museo sono il luogo in cui fare esperienza di osservazione dell’arte e il laboratorio artistico premetterà di…
Il pianto di Maria
MOSTRA D’ARTE SACRA NEL SETTENARIO DELL’ADDOLORATA Il tradizionale SETTENARIO DELL’ADDOLORATA (8-15 settembre) della Basilica di S. Vittore in Varese si arricchisce quest’anno di un’iniziativa culturale e divulgativa di ARTE SACRA. Il BATTISTERO ospiterà la mostra d’arte e alto artigianato “Il pianto di Maria”. Sarà anche un ricordo di Paolo VI e di mons. Pasquale Macchi ai…
Gemonio in cartolina
Domenica 10 settembre alle ore 17.00 al Museo Civico Floriano Bodini inaugura la mostra fotografica “Gemonio in cartolina”, nata da un progetto corale che vede il coinvolgimento dell’Amministrazione Comunale, del Museo Civico Floriano Bodini, del Centro Studi e Documentazione per la Valcuvia e l’Alto Varesotto Giancarlo Peregalli e della Proloco di Gemonio. Vengono presentate in mostra le riproduzioni fotografiche di…
Apertura mese di agosto
Si informano i visitatori che nel mese di agosto il Museo Civico Floriano Bodini è aperto solo su appuntamento +39 3397596939 – info@museobodini.it
Laboratorio: ColorGrafia – Tra colore e stampa d’arte – 21 giugno
Mercoledì 21 giugno viene proposto ai bambini il LABORATORIO DIDATTICO “ColorGrafia – Tra colore e stampa d’arte” nell’ambito della mostra“Tra penna e materia. Tre scultori e un pittore: Floriano Bodini, Nino Cassani, Ernesto Ornati, Pietro Diana in dialogo” ColorGrafia – Tra colore e stampa d’arte I bambini eseguiranno un elaborato su carta partendo da macchie di colori…
“Tra penna e materia. Tre scultori e un pittore: Floriano Bodini, Nino Cassani, Ernesto Ornati, Pietro Diana in dialogo”
a cura di Emma Maria Morosi Inaugurazione domenica 18 giugno alle ore 18.00 Il Museo Civico Floriano Bodini di Gemonio propone la mostra “Tra penna e materia. Tre scultori e un pittore: Floriano Bodini, Nino Cassani, Ernesto Ornati, Pietro Diana in dialogo” a cura di Emma Maria Morosi, nell’ambito della seconda edizione del Festival ARCHIVIFUTURI, organizzato…
Giancarlo Lepore. Vetri sospesi
Giancarlo Lepore. Vetri sospesi In occasione della Giornata del vetro – VI edizione delle Giornate delle Arti Artigiane, è stata inaugurata la mostra “Giancarlo Lepore. Vetri sospesi”: “il corpo è il soggetto preferito: corpi in pelle modellata, marmo, bronzo, creta, ferro, carta e vetro. Vengono resi in volumi dinamici, piatti, allungati e deformati, ognuno di loro evoca una poesia differente.…